La Pizzuta del Principe
Vini biologici certificati IGP e DOP

La Pizzuta
Il sapore
della terra,
il profumo
della storia


La passione per la viticoltura ci ha spinto a recuperare i vitigni storici del nostro territorio, sottraendoli all’estinzione per salvaguardarne l’inestimabile valore.
Oggi li coltiviamo in regime biologico, con tecniche sostenibili, nel rispetto dei vigneti e della nostra terra.
La nostra non è una storia di numeri, ettari e fatturati, ma la storia di donne e uomini che continuano a lavorare con passione la vite, dalla potatura invernale alla vendemmia.
Con la stessa filosofia imbottigliamo i nostri vini, insieme al loro racconto di identità, antica vocazione e radici profonde. Per questo, ad ogni sorso, essi parlano di una terra unica, tenace e aspra, gentile e forte.

La pizzuta del principe
La nostra produzione

2014
Anno Quinto
Dai vitigni autoctoni gaglioppo e greco nero, questo vino intenso e complesso matura 24 mesi in botte di rovere francese.

2019
Jacca Ventu
Superiore
È l’espressione più autentica della personalità del vitigno autoctono gaglioppo e, insieme, del terroir.

2016
Zingamaro
Dal manto rubino intenso emergono sentori autunnali e speziati.
Caldo e morbido al palato, sostenuto da buona persistenza.

2017
Jacca Ventu
Dall’autoctono vitigno gaglioppo nasce
questo vino intenso, asciutto e corposo.
Il suo colore rosso rubino vi conquisterà.

2018
Scavello Rosso
Vivido rosso IGP nasce da uve cabernet sauvignon in purezza.
Un vino morbido, pieno e avvolgente, di bella rotondità e persistenza.

2019
Molarella
Oro intenso e luccicante, nasce dal vitigno autoctono pecorello in purezza.

2019
Scavello Bianco
L’incredibile varietà di componenti aromatiche dello Chardonnay emerge alla perfezione in questo vino, morbido, fresco e fruttato.

2019
Calastrazza
Rosato da uve Magliocco 100%. Calastrazza è un IGP di Neto Rosato.

Il Gaglioppo, il Magliocco, il Greco bianco e nero, il Pecorello, sono i vigneti che da secoli crescono su questo territorio, a forte vocazione agricola.
In cantina troverete uno spaccio in cui e’ possibile acquistare i vini degustati e i prodotti gastronomici della tradizione locale.
Ultimi
Eventi
Dalla primavera all’autunno saremo felici di accogliervi per degustare in cantina i nostri vini e assaggiare i prodotti gastronomici tradizionali della Calabria.

La Pizzuta received the prestigious Tastevin award from the Vitae 2021 jury of the AIS sommeliers
With the Zingamaro 2016, the La Pizzuta del Principe di Strongoli (Crotone) winery this year obtained the special Tastevin award,

Concours Mondial de Bruxelles
The Pizzuta del Principe participated in this important competition. There were 8,500 wines from 46 producing countries. Three days of
PREMI
I nostri riconoscimenti

Un’antica residenza circondata da vigneti ed ulivi secolari. Sapori semplici, come vuole la tradizione, frutti di una terra ricca e prospera. Una location ideale dove trascorrere un piacevole soggiorno tra natura e tradizione.
La pizzuta del principe
Il nostro vino
è poesia della terra



Indirizzo
C.da Pizzuta, 88816
Strongoli (KR), Italy
Orari degustazioni
Lunedì – Giovedì
11AM – 5PM
Venerdì – Domenica
10AM – 5PM
2023 © LA PIZZUTA DEL PRINCIPE. ALL RIGHTS RESERVED